Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Leggi di più

Storie umane

Firenze troppo rumore con i tacchi, condannata a risarcire la vicina

Firenze troppo rumore con i tacchi, condannata a risarcire la vicina

La causa legale era iniziata nel 2018, i continui rumori avrebbero generato nella donna una condizione di ansia cronica e il tribunale ha stabilito un indennizzo per danni psicologici.


L'inizio della diatriba - La causa legale è iniziata nel 2018, quando la vicina del piano superiore ha ristrutturato il proprio appartamento, sostituendo il vecchio pavimento con uno in gres porcellanato. Nonostante un primo provvedimento giudiziario che ordinava di installare tappeti o moquette per ridurre il rumore, la situazione non è migliorata. La donna ha quindi messo 17 tappeti, ma i rumori sono continuati. La difesa della vicina ha argomentato che il problema fosse legato alla struttura dell’edificio, ma i giudici hanno stabilito che era sua responsabilità minimizzare il rumore. Inoltre, è stato rilevato che i tappeti non erano stati posizionati "con la dovuta attenzione", aggravando ulteriormente la situazione.


La decisione del giudice - Nel frattempo, la residente del piano inferiore afferma di aver subito un forte stress psicologico, che ha portato alla diagnosi di ansia cronica. Nonostante la richiesta iniziale di 26 mila euro, il tribunale ha riconosciuto un risarcimento parziale di 10 mila euro per i danni causati dal disturbo acustico.

mercoledì 23 aprile 2025
Tempo di lettura: 2 min.